Prevenzione
Crediamo molto nella prevenzione. Per questo consigliamo i richiami periodici ai nostri pazienti.
Se un paziente non ha particolari problemi, un controllo annuale con l’odontoiatra, che farà due radiografie digitali di controllo e un attento esame, e una seduta di igiene orale sono sufficienti.
Per i pazienti con problematiche di malattia parodontale i controlli possono essere semestrali o anche ogni quattro mesi in caso di problematiche serie, tutto ciò è dettato dalla ricerca scientifica che ci guida in queste tempistiche.
La prevenzione è fondamentale anche sui bambini che seguiamo. Consigliamo i sigillanti sui denti molari e pre molari definitivi, sono delle resine fluide con cui riempiamo i solchi dei denti, dopo averli ripuliti in profondità, per far sì la placca batterica non si vada ad annidare e faccia partire una carie.
Insegniamo, spieghiamo e facciamo vedere, con apposite telecamere, i denti ai nostri pazienti e le loro gengive perché diventino consapevoli della loro situazione.
Cerchiamo di non far cariare i denti, di non far ammalare le gengive e l’osso!
Prevenzione biologica che si traduce in prevenzione anche economica!!
Dieta
Anche i consigli alimentari fanno parte della prevenzione. Non solo gli alimenti ricchi di zucchero sono da evitare, ma anche quelli che provocano un aumento della acidità in bocca possono provocare problemi.
Quali sono? Quanto devo aspettare prima di lavarmi i denti?
Sapete che ci sono cibi che acidificano e altri che basificano?