Pedodonzia

È la branca della odontoiatria che si occupa delle cure dei bambini. Noi li curiamo, siamo stati tutti bambini. È fondamentale fare una prima visita senza intimorire i piccoli pazienti, perché ne va del loro rapporto futuro con dentista.

A quale età fare la prima visita?

Fra i quattro e i cinque anni, così si può fare una visita “giocando” con la nostra poltrona magica che sembra una giostra! Andare dal dentista non deve essere un dramma. Tanto poi i denti da latte…cadono ma devono rimanere sani fino all’ultimo!

 È il caso di curarli?

Assolutamente si! È importante che i denti i da latte rimangano in arcata fino alla giusta età della permuta, perché mantengono i giusti spazi anche se le loro dimensioni sono nettamente più piccole rispetto a quelle dei definitivi.

Si possono curare con l’anestesia?

Certo! Il liquidino magico che addormenta è nostro amico! Lo si spiega ai nostri piccoli pazienti.

I genitori devono essere sempre presenti durante le cure?

È sconsigliato, a parte la prima visita che il genitore assista. Questo perché è indispensabile che si instauri un rapporto diretto fra dentista e piccolo paziente. A fine seduta i genitori vengono fatti passare in studio per far vedere loro le terapie fatte.

Anche con i piccoli … prevenzione prevenzione… controlliamo sempre a fondo l’igiene che il piccolo/a paziente attua. Consigliamo, parliamo, spieghiamo… giochiamo a fare i dentisti!

I Nostri Specialisti

Dott. Claudio Terzago

Dott. Valter Lupo