Endodonzia

È la parte della odontoiatria che si occupa di curare la parte dei tessuti interni del dente.

Con il trattamento endodontico (anche definito devitalizzazione) si rimuove il tessuto pulpare (popolarmente definito nervo) sia a livello della corona che della radice, per sostituirlo con un materiale biologicamente inerte: la guttaperca.

Perché si fa?

Perché, per effetto di una carie profonda e alla successiva contaminazione batterica del tessuto pulpare che ne deriva, (oppure a seguito di un trauma con rottura del dente, cui segue una infiammazione e poi infezione del “nervo”) questo muore.

L’infiammazione, acuta o cronica, si può anche propagare al di fuori dell’amico del dente e diffondersi nell’ osso dando il classico ascesso. In casi rari, per fortuna, l’infezione si può propagare nell’organismo. Siamo fortunati a vivere in un’epoca in cui possiamo usare degli antibiotici.

La devitalizzazione è necessaria e ci consente di “salvare” il dente (a meno la carie non lo abbia distrutto del tutto!). Per il paziente questo rappresenta un vantaggio biologico perché altrimenti si arriverebbe all’estrazione. Finché è possibile dobbiamo mantenere la nostra dentatura naturale!

Cos’è un ritrattamento canalare?

Quando un dente ha già subito una devitalizzazione, ma la cura all’interno dei canali risulta corta o incompleta, bisogna intervenire trattando correttamente il canale per rimuovere tutto il tessuto necrotico che è rimasto.

Non sottovalutiamo mai questi concetti, perché i denti possono rappresentare delle porte di ingresso per i batteri, e dalla bocca passare all’osso e da lì al torrente circolatorio. Quindi possono causare problemi cardiaci, renali, possono dare problemi alle donne in gravidanza o rendere più “cattivo” e difficile da controllare un diabete.

Tutte queste correlazioni vengono attentamente valutate in medicina, si parla ormai di perio medicine per queste correlazioni fra bocca e organismo in toto.

La tecnologia ci aiuta molto a standardizzare le terapie dei canali. Bisogna stare dietro alle innovazioni che la moderna medicina ci offre, questo ci appassiona e ci consente di svolgere, al meglio, le nostre terapie.

I Nostri Specialisti

Dott. Valter Lupo